Reviews
Punteggio utenti
Valuta il video
Descrizione
L’angiografia con fluoresceina (FA) e con verde indocianina (ICGA) è una tecnica diagnostica per immagini che consente di visualizzare con estrema precisione i vasi sanguigni del fondo oculare, permettendo all’oculista di diagnosticare patologie vascolari oculari, pianificare e monitorare trattamenti laser. L’esame prevede la somministrazione endovenosa di un mezzo di contrasto: la fluoresceina, per analizzare i vasi della retina, e il verde indocianina, per studiare i vasi della coroide, previa dilatazione della pupilla con un collirio midriatico. I mezzi di contrasto, iniettati in una vena del braccio, raggiungono i vasi oculari in pochi secondi, permettendo l’acquisizione di immagini dettagliate attraverso un angiografo, che illumina il fondo oculare con luce blu per la fluoresceina e infrarossa per il verde indocianina, stimolando la fluorescenza e ricostruendo digitalmente la struttura vascolare. L’esame, che dura meno di 30 minuti, è indolore e generalmente privo di effetti collaterali. Poiché riguarda retina e coroide, l’angiografia interessa il segmento posteriore dell’occhio.
Angiografia con fluoresceina (FA) e con verde indocianina (ICGA)
Angiografia con fluoresceina (FA) e con verde indocianina (ICGA)
Commenti live