Oculistica Tv
Home
  • Segmento Anteriore
    • Cornea
    • Malattie della cornea
    • Cristallino
    • Chirurgia della Cataratta
    • Chirurgia Refrattiva
    • Vie Lacrimali
  • Segmento Posteriore
    • Chirurgia Vitroretinica
    • Farmaci intravitreali e terapie innovative
    • Maculopatie
    • Patologie retiniche
    • Retina e Coroide
  • Nervo Ottico e Pressione Oculare
    • Nervo Ottico
    • Chirurgia del Glaucoma
  • Laser e Terapie
    • Terapie
    • Laser
    • Farmaci intravitreali e terapie innovative
Trending
Oculistica TV
Oculistica Tv
Search For: Movie should be distinctly Per favore inserisci un termine nella barra di ricerca
Da non perdere
Search Suggestions
Cheratocono Video L’oculista Risponde – Iridotomia Audio Miopia Degenerativa: trattamento Video Corioretinopatia Sierosa Centrale Video L’oculista Risponde – Degenerazioni retiniche periferiche Audio
Click to login or register
Angiografia con fluoresceina (FA) e con verde indocianina (ICGA)
Farmaci intravitreali e terapie innovativeMaculopatiePatologiePatologie retinicheRetina e CoroideSegmento Posteriore

Angiografia con fluoresceina (FA) e con verde indocianina (ICGA)

Scurisci
Auto Next
Video precedente
Video successivo
Condividi
Di più
Per favore lascia un commento

Commenti live

Nessun commento ancora.

Reviews

85 %

Punteggio utenti

1 Valutazione
Valuta il video

Descrizione

L’angiografia con fluoresceina (FA) e con verde indocianina (ICGA) è una tecnica diagnostica per immagini che consente di visualizzare con estrema precisione i vasi sanguigni del fondo oculare, permettendo all’oculista di diagnosticare patologie vascolari oculari, pianificare e monitorare trattamenti laser. L’esame prevede la somministrazione endovenosa di un mezzo di contrasto: la fluoresceina, per analizzare i vasi della retina, e il verde indocianina, per studiare i vasi della coroide, previa dilatazione della pupilla con un collirio midriatico. I mezzi di contrasto, iniettati in una vena del braccio, raggiungono i vasi oculari in pochi secondi, permettendo l’acquisizione di immagini dettagliate attraverso un angiografo, che illumina il fondo oculare con luce blu per la fluoresceina e infrarossa per il verde indocianina, stimolando la fluorescenza e ricostruendo digitalmente la struttura vascolare. L’esame, che dura meno di 30 minuti, è indolore e generalmente privo di effetti collaterali. Poiché riguarda retina e coroide, l’angiografia interessa il segmento posteriore dell’occhio.

Tags

angiografia con fluoresceinaangiografia con verde indocianinaangiografodiagnostica retinicaesame retinaFAfluorescenzafondo oculareICGAimaging oculareoftalmologiasegmento posteriorevasi coroidevasi sanguigni retina
Precedente

Retinopatia Diabetica Proliferante: terapia laser e chirurgica

Prossimo

Iniezioni intravitreali ANTI-VEGF

18 Post correlati

Related Posts

  #27 02:00
dmekcornea
85%
Chirurgia VitroretinicaRetina e CoroideTerapie

DMEK – Chirurgia di ultima generazione per il trattamento delle disfunzioni dell’endotelio corneale

0 Reazioni
126 Viste
  #33 25:45
essudativa fisiopatologia
0%
MaculopatiePatologieRetina e CoroideSegmento Posteriore

La degenerazione maculare legata all’età (AMD) di tipo essudativo

0 Reazioni
127 Viste
  #40
lead
15%
MaculopatieRetina e CoroideSegmento PosterioreTerapie

Degenerazione maculare legata all’età di tipo atrofico: come funziona il laser 2RT

0 Reazioni
123 Viste
  #25
lead
0%
MaculopatieRetina e CoroideSegmento PosterioreTerapie

Degenerazione maculare legata all’età di tipo atrofico: innovazione terapeutica e lo studio LEAD

0 Reazioni
127 Viste
  #48 02:00
CORPI-MOBILI
85%
Segmento PosterioreTerapie

Mosche Volanti, corpi mobili vitreali – Chirurgia

0 Reazioni
107 Viste
  #37 03:57
occhioseccodiagnostica
0%
CorneaMalattie della corneaPatologieSegmento Anteriore

Occhio secco: esami diagnostici

0 Reazioni
125 Viste

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Video più apprezzati

  #21 00:45
cataratta-secondaria
0%

Cataratta Secondaria

1 reaction
129 Viste
  #50 02:00
24.-Miopia-degenerativa_Evoluzione-della-CNV-miopica-e-terapia-con-anti-VEGF_VN-1-761×428
0%

Miopia Degenerativa: trattamento

0 Reazioni
54 Viste
  #24 01:45
corioretinopatia-sierosa-centrale-1-890×664
0%

Corioretinopatia Sierosa Centrale

0 Reazioni
127 Viste

L'oculista risponde - Podcast

AAC 128
vitreolisi
0%
Oculista Risponde

L’oculista Risponde – Vitreolisi

Oculistica TV 5 mesi ago
AAC 128
trabeculoplastica
0%
Oculista Risponde

L’oculista Risponde – Trabeculoplastica

Oculistica TV 5 mesi ago
AAC 128
2 SIEROSA CENTRALE
0%
Oculista Risponde

L’oculista Risponde – Corioretinopatia Sierosa Centrale

Oculistica TV 5 mesi ago

Oculistica TV

Un canale interattivo medico-oculistico, sponsorizzato dalla MACULA & GENOMA FOUNDATION, creato per fornire un servizio di informazione per i pazienti.

Categorie

  • Segmento Anteriore
    • Cornea
    • Malattie della cornea
    • Cristallino
    • Chirurgia della Cataratta
    • Chirurgia Refrattiva
    • Vie Lacrimali
  • Segmento Posteriore
    • Chirurgia Vitroretinica
    • Farmaci intravitreali e terapie innovative
    • Maculopatie
    • Patologie retiniche
    • Retina e Coroide
  • Nervo Ottico e Pressione Oculare
    • Nervo Ottico
    • Chirurgia del Glaucoma
  • Laser e Terapie
    • Terapie
    • Laser
    • Farmaci intravitreali e terapie innovative

Informazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni

Siti Partner

  • Macula Genoma Foundation
  • Macula Genoma Foundation USA
  • Andrea Cusumano
  • Rome Vision Clinic
Copyright © 2025. Made with love by Macula Genoma Foundation.
  • Profile
  • Password dimenticata?