Reviews
Punteggio utenti
Valuta il video
Descrizione
Le degenerazioni retiniche periferiche sono aree fragili della retina, più comuni nei miopi elevati a causa dell’assottigliamento progressivo del bulbo oculare, e possono aumentare il rischio di rotture retiniche e distacco di retina, specialmente dopo i 45-50 anni o in chi pratica sport intensi. Esistono diversi tipi di degenerazioni, come la degenerazione a lattice, a bava di lumaca, la retinoschisi e la degenerazione pavimentosa, che spesso non danno sintomi finché non si verificano trazioni vitreoretiniche che possono causare flash luminosi (fotopsie), segnale d’allarme per possibili rotture retiniche. La diagnosi si avvale di esami come l’OCT ad alta risoluzione, l’ecografia B-Scan e la retinografia wide field per valutare la struttura retinica periferica. Il trattamento più efficace è la fotocoagulazione laser, che crea una barriera protettiva intorno alle aree retiniche fragili per prevenire il distacco di retina, proteggendo così la salute visiva a lungo termine.
Degenerazioni Retiniche Periferiche
Degenerazioni Retiniche Periferiche
Commenti live